counsellor online
Counsellor online
Aprile 17, 2023
Show all

Una pausa consapevole – Come usare questa pausa

come usare questa pausa

Sharing is caring!

La mia newsletter Una pausa consapevole vuole essere l’occasione per praticare presenza e consapevolezza, un’opportunità per tornare connesse a ciò che state facendo e concedervi un momento tutto per voi (se non ti sei ancora iscritta fallo ora, cliccando QUI e compilando il modulo che troverai in fondo alla pagina)

Per questo suggerisco di leggerla seguendo questi semplici passi.

  • Trovate un momento della giornata in cui non avete nulla di urgente da fare e un angolo in cui potete rifugiarvi sapendo di non essere interrotti da distrazioni o chiamate improvvise (spegnete il telefono o mettetelo in un’altra stanza).
  • Cominciate con un bel respiro profondo e consapevole, osservando l’aria che entra dalle narici, immaginandone il percorso lungo l’esofago, fino all’arrivo ai polmoni, e poi il percorso inverso, uscendo dalla bocca o dal naso.
  • Ripetete tutti i respiri necessari a liberarvi dalle tensioni, lentamente e senza fretta.
  • Passate qualche secondo a osservare il corpo, muovendo il collo e le spalle, allungando le braccia e le gambe, notando la posizione in cui siete seduti e il contatto dei piedi sul pavimento.
  • Cominciate a leggere, coscienti di quello che state facendo, focalizzandovi su ogni parola e osservando le reazioni che ciò ha su di voi: è piacevole? Spiacevole? Interessante? Noioso?
  • Provate a non giudicare queste reazioni ma semplicemente a riconoscerle.
  • A lettura terminata, prendetevi qualche minuto per riflettere, rispondere a eventuali domande emerse leggendo, o semplicemente tornare al respiro, bere una tazza di tè, passeggiare in giardino, guardare le nuvole. Qualsiasi cosa vi aiuti a restare nel presente e godervi l’attimo.

Per iscriverti clicca QUI e compila il modulo che troverai in fondo alla pagina. Riceverai subito il mio E-Book Mindfulness a modo tuo in regalo.

Buona lettura consapevole a tutte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare sul sito, accetti l'utilizzo dei cookie Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close