Avevo cominciato a lavorare da poco e il mio target erano gli italiani all’estero, che non avendo opportunità di trovare un aiuto professionale nella loro lingua sul posto, si rivolgevano a me per un percorso terapeutico online.
Non avevo tenuto conto che i miei servizi potessero interessare a chi invece poteva accedere a professionisti italiani con i quali lavorare di persona.
Mi sono resa conto che, come nella terapia tradizionale, anche in quella online la base è la relazione terapeutica, l’approccio terapeutico e la connessione che riesce a formarsi tra cliente e terapeuta.
Per chi è interessato a intraprendere un percorso di terapia online il primo passo è dunque di cercare questa connessione. Non abbiate paura di contattare diversi counselor e di fare le domande necessarie per capire se sono la persona più adatta per accompagnarvi.
Ovviamente è necessario capire il tipo di approccio seguito, per assicurarsi che sia consono ai vostri valori e al vostro modo di vedere la vita.
Nei mesi scorsi le videochiamate sono state “scoperte” anche da coloro che fino ad ora non ne avevano mai sentito il bisogno. Sono sicura che per molti non è il modo ideale di relazionarsi, ma allo stesso tempo non si può negare che i rapporti umani possono continuare e crescere anche davanti ad uno schermo.
La terapia online trova una nuova ragione d’essere. Se è possibile mantenere un rapporto ricco di significato, gestire un’azienda, intraprendere un percorso di studio a distanza, anche intraprendere un percorso ci counseling online diventa più accessibile.
C’è qualcosa di rassicurante nell’arrivare ad una sessione senza dover correre dall’altra parte della città e combattere con il tempo per cercare un parcheggio. Allo stesso tempo è necessario creare un ambiente confortevole e accogliente in cui siate sicuri di non essere interrotti o ascoltati. Per una terapia efficace è indispensabile poter parlare liberamente ed esprimere le proprie emozioni in tranquillità.
Infine non possiamo sottovalutare l’importanza di una buona connessione internet, da entrambi le parti. Perché il sentirsi ascoltati a fondo è fondamentale e i problemi tecnici, anche se a volte sono inevitabili, potrebbero creare interruzioni deleterie al percorso.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare sul sito, accetti l'utilizzo dei cookie Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.